Faqtotum Lab
Officina d'arte e comunicazione
  • Il laboratorio
  • Laboratori e corsi
  • News
  • Contatti
Browse: Home / [CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione “Elegia di un viaggio” di A. Sokurov

[CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione “Elegia di un viaggio” di A. Sokurov

By Borissa on 01/12/2016

[CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione “Elegia di un viaggio ” (Elegiya dorogi) di Alexsandr Sokurov (2001, 48min.)

elegia-viaggio

 

Elegia di un viaggio o Elegia del viaggio (Elegiya dorogi) è un film mediometraggio del 2001 scritto e diretto da Aleksandr Sokurov. È stato presentato al Festival di Venezia nel 2001, e in seguito al Festival di Rotterdam. Nel 2003 è stato trasmesso dalla TV italiana nella trasmissione Fuori orario. Cose (mai) viste, con il titolo di Elegia della traversata.

Per certi aspetti il film anticipa il successivo Arca russa. Entrambi i film, infatti, mostrano un viaggio onirico visto dagli occhi del protagonista, del quale sentiamo la voce che commenta, e in entrambi i film si “esplora” un museo, le cui opere vengono riprese e commentate.

l film è la trasposizione di un sogno: per quasi tutta la durata vediamo con gli occhi del protagonista, mentre in alcune scene lo vediamo di schiena. Egli si viene a trovare in diversi ambienti e situazioni, e sentiamo la sua voce che commenta e riflette su ciò che accade.

Inizialmente ci si trova in un ambiente invernale, poi in una chiesa dove avviene un battesimo, in seguito su una nave. Poi il protagonista incontra in un bar un uomo che gli racconta una sua esperienza e gli parla del suo modo di vedere la vita. Infine ci si ritrova in un edificio vuoto e buio ai cui muri sono appesi dei quadri: osservandoli, il nostro uomo fa riflessioni sull’arte, sulla vita, e sul passare del tempo.

La parte finale del film è stata girata nel museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam. Si vedono quadri di diversi pittori olandesi o fiamminghi come Pieter Jansz Saenredam, Hercules Seghers, Andreas Schelfhout, Vincent van Gogh, Adam Willaerts, Pieter Bruegel il Vecchio, Charles Leickert.

 

Titolo originale Элегия дороги (Elegiya Dorogi)
Lingua originale Russo
Paese di produzione Francia, Russia, Paesi Bassi
Anno 2001
Durata 48 min
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 4:3
Genere fantastico
Regia Aleksandr Sokurov
Sceneggiatura Aleksandr Sokurov
Produttore Pierre-Olivier Bardet, Vladimir Persov, Kees Kasander
Produttore esecutivo Jet Christiaanse
Casa di produzione Idéale Audience (Francia), Bereg Productions (Russia), The Kasander Film Company (Paesi Bassi), arte France Cinéma (Francia)
Fotografia Aleksandr Degtyaryov
Montaggio Sergej Ivanov
Effetti speciali Sergej Ivanov
Interpreti e personaggi
Aleksandr Sokurov: narratore (voce)

Posted in cinelab, news | Tagged cinema al popolo, cinema d'autore, cinema gratis, cinema russo, sokurov

« Previous

Search

RSS Faqtotum Lab

  • [CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione “Elegia di un viaggio” di A. Sokurov
  • [CINELAB] 28 novembre, 21h00: proiezione di “Stop the pounding heart” di R. Minervini
  • [CINELAB] 21 novembre, 21h00: proiezione di “Hundstage – Canicola” di Ulrich Seidl
  • [CINELAB] 14 Novembre, Ore 21.00: “The Postman’s White Nights” Di Andrej Koncalovskij
  • [CINELAB] 6 giugno, ore 21.00: Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza (Roy Andersson, 2014)
  • [CINELAB] 30 maggio, ore 21.00: The Lobster di Yorgos Lanthimos
  • [CINELAB] 23 maggio, ore 21.00: El botón de nácar (La memoria dell’acqua) di Patricio Guzmán. 2015
  • [CINELAB] 16 maggio, ore 21.00: proiezione di “Tekkonkinkreet – Soli contro tutti” (Giappone – 2006)
  • [CINELAB] 9 maggio, ore 21.00: proiezione di “Louisiana. The Other Side” di R. Minervini
  • [CINELAB] 2 maggio, ore 21.00: proiezione de “Il Sole” di Aleksandr Sokurov

Creative Commons 2025 Faqtotum Lab.

Powered by WordPress and Hybrid.