Faqtotum Lab
Officina d'arte e comunicazione
  • Il laboratorio
  • Laboratori e corsi
  • News
  • Contatti
Browse: Home / cinema gratis

cinema gratis

[CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione "Elegia di un viaggio" di A. Sokurov

[CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione “Elegia di un viaggio” di A. Sokurov

By Borissa on 01/12/2016

[CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione “Elegia di un viaggio ” (Elegiya dorogi) di Alexsandr Sokurov (2001, 48min.)   Elegia di un viaggio o Elegia del viaggio (Elegiya dorogi) è un film mediometraggio del 2001 scritto e diretto da Aleksandr Sokurov. È stato presentato al Festival di Venezia nel 2001, e in seguito al Festival di […]

Posted in cinelab, news | Tagged cinema al popolo, cinema d'autore, cinema gratis, cinema russo, sokurov

[CINELAB] 28 novembre, 21h00: proiezione di "Stop the pounding heart" di R. Minervini

[CINELAB] 28 novembre, 21h00: proiezione di “Stop the pounding heart” di R. Minervini

By Borissa on 23/11/2016

“Stop the pounding heart” di Roberto Minervini (98min, Italia, 2013) Sara ha pochi anni e tanti fratelli educati in casa da mamma e papà, allevatori di capre in Texas. Figlia maggiore dei Carlson, Sara conduce una vita serena accudendo gli animali della fattoria, collaborando all’economia domestica e all’educazione dei suoi fratellini. La sua giovane vita […]

Posted in cinelab, news | Tagged cinema al popolo, cinema d'essai, cinema gratis, doc, documentario, roberto minervini

[CINELAB] 21 novembre, 21h00: proiezione di "Hundstage - Canicola" di Ulrich Seidl

[CINELAB] 21 novembre, 21h00: proiezione di “Hundstage – Canicola” di Ulrich Seidl

By Borissa on 16/11/2016

21 novembre, 21h00

proiezione di

“Hundstage – Canicola”

di Ulrich Seidl

hundstage3

Un fine settimana nel periodo più caldo dell’anno. Nella periferia di Vienna, in una serie di villette tutte uguali, alcune persone cercano di difendersi come possono dalla canicola. Anna passa il tempo nei parcheggi dei supermercati, fa l’autostop e all’occasionale guidatore/guidatrice comincia a fare l’elenco delle dieci malattie più frequenti, e altre simili classifiche. Finisce sempre con l’irritata reazione dell’automobilista. Il sig. Hurby é in giro per cercare di vendere sistemi d’allarme. Passa il tempo in macchina, suona alle porte, si vede incaricato di indagare su alcuni atti di vandalismo alle macchine del quartiere. Anche lui fa salire Anna, e la consegna come colpevole dei vandalismi. Claudia, giovane ed elegante, si incontra con il fidanzato Mario, appassionato di macchine. Dopo un po’ lui è preso da attacchi di gelosia, allora urla, insulta e picchia la ragazza. Il Greco e sua moglie sono separati ma continuano a vivere nello stesso appartamento. Si ignorano, aspettando che l’altro vada via. Ma quando la moglie porta in casa un amante, la rabbia del marito esplode. Walter, ingegnere in pensione, ama il suo cane ed é molto scrupoloso nelle cose quotidiane: controlla la spesa, la pulizia di casa, i rumori del vicinato. Essendo la ricorrenza delle nozze d’oro, in ricordo della moglie defunta, fa restare la anziana domestica, che alla fine della giornata si esibisce per lui in uno spogliarello. Poi esce e scopre che il suo cane è stato avvelenato. Una maestra si depila davanti allo specchio, si trucca, si fa bella. Quando arriva Wickerl, il suo amante più giovane di venti anni, con lui c’è un amico. La serata va avanti tra canzoni e giochi sempre più rischiosi. La birra scorre, ma alcool e sesso finiscono per prevalere. Il giovane prende il sopravvento, legando Wickerl e costringendo la donna ad umilianti prestazioni erotiche e verbali. Nella notte alla periferia della città, si scorgono le figure di persone anonime sui terrazzi.

DATA USCITA: 16 novembre 2001
GENERE: Drammatico
ANNO: 2001
REGIA: Ulrich Seidl
ATTORI: Maria Hofstätter, Alfred Mrva, Erich Finsches, Gerti Lehner, Franziska Weiss, Rene’ Wanko, Claudia Martini, Victor Rathbone, Christian Bakonyi, Christine Jirku, Victor Hennemann, Georg Friedrich
SCENEGGIATURA: Ulrich Seidl, Veronika Franz
FOTOGRAFIA: Wolfgang Thaler
MONTAGGIO: Andrea Wagner, Christof Schertenleib
MUSICHE: Markus Davy
PRODUZIONE: HELMUT GRASSER E PHILIPPE BOBER PER ALLEGRO FILM PRODUKTIONS
DISTRIBUZIONE: MIKADO FILM
PAESE: Austria
DURATA: 120 Min
FORMATO: SUPER 16 MM, BLOW UP 35 MM, 1:1,66

Posted in cinelab, news | Tagged canicola, cineforum, cinema al popolo, cinema d'essai, cinema gratis, film al popolo, film gratis, kino, Seidl, Ulrich Seidl

Search

RSS Faqtotum Lab

  • [CINELAB] 5 dicembre, 21h00: proiezione “Elegia di un viaggio” di A. Sokurov
  • [CINELAB] 28 novembre, 21h00: proiezione di “Stop the pounding heart” di R. Minervini
  • [CINELAB] 21 novembre, 21h00: proiezione di “Hundstage – Canicola” di Ulrich Seidl
  • [CINELAB] 14 Novembre, Ore 21.00: “The Postman’s White Nights” Di Andrej Koncalovskij
  • [CINELAB] 6 giugno, ore 21.00: Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza (Roy Andersson, 2014)
  • [CINELAB] 30 maggio, ore 21.00: The Lobster di Yorgos Lanthimos
  • [CINELAB] 23 maggio, ore 21.00: El botón de nácar (La memoria dell’acqua) di Patricio Guzmán. 2015
  • [CINELAB] 16 maggio, ore 21.00: proiezione di “Tekkonkinkreet – Soli contro tutti” (Giappone – 2006)
  • [CINELAB] 9 maggio, ore 21.00: proiezione di “Louisiana. The Other Side” di R. Minervini
  • [CINELAB] 2 maggio, ore 21.00: proiezione de “Il Sole” di Aleksandr Sokurov

Creative Commons 2025 Faqtotum Lab.

Powered by WordPress and Hybrid.